FRALELINEE a Barcellona

FRALELINEE a Barcellona!

Dopo la prima presentazione in Sardegna, Venerdì 26 Ottobre, FRALELINEE é finalmente approdato anche in terra catalana.

Nella sede dell’Asociaciòn De Sardos Barcelona (quale luogo sarebbe potuto essere più adatto?), in compagnia di Antonio Vivancos e Carlos Madrid Abril, (che non smetterò mai di ringraziare) abbiamo ancora una volta parlato di questo libro, cercato di spiegarne il senso e il valore. Confesso che non si tratta mai di operazione facile, spiegare a parole ciò che si esprime in tratti, convertire in discorsi emozioni, momenti di vita. Delle volte si tratta di aprire ferite, lasciar scivolare fuori dolori, mascherarli dietro sorrisi. Ma quanto più parlo di Fralelinee e mi si concede la possibilità di raccontare il lavoro, descrivere le emozioni che vi sono dentro e si ripalesano immagini, persone e episodi del mio passato, quanto più ringrazio per questa incredibile possibilità.

Perché mi é più facile ricordare, far rivivere momenti e persone, riallacciare linee disperse, riannodare fili di discorsi interrotti e persi.

La presentazione al circolo dei sardi di Barcellona ha avuto un sapore particolare per questo, perché dice tutto di me. Di questa mia vita di terre che si conoscono, alle quali appartengo, di affetti sempre vicini e sempre lontani, la vita di tutti coloro che stanno con i piedi fuori ma col cuore dentro.

Così vicini, così lontani.

Ringrazio per questo tutti i presenti, perché sono sicuro che più di chiunque altro hanno potuto comprendere la mia emozione.

Un ringraziamento particolare va a

Alessandro Camboni, Giagu Ledda per essersi resi disponibili a interpretare le poesie e a Claudia Loi, Gabriele Scano, Marta Fresu e Marcella Selis per aver organizzato e reso possibile l’evento.

Alcune immagini dell’evento scattate da:

Marcella Selis – Freelance phototgrapher
Carrer de Vent, 48 – bajo 3º – 08031 Barcelona
e-mail
selismarcella@hotmail.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...